IterCulture

·Amministrazione Trasparente·

L’associazione senza scopo di lucro IterCulture si è costituita il 30 dicembre 2008 secondo volontà e fini stabiliti dai soci fondatori. Lo Statuto è stato regolarmente depositato all’atto della registrazione avvenuta il 5 gennaio 2009 presso l’Agenzia dell’Entrate della Provincia Regionale di Catania, con il principale codice attività 949920 “Attività di organizzazioni con fini culturali e ricreativi” e c.f./p.iva 04653220873.

Dall’Atto Costitutivo, la sede legale di IterCulture è stata nel comune di Viagrande (95029 – Catania). Dal 2022 la sede legale è stata spostata nel comune di Zafferana (95019 – Catania), al civico 6 di via Enrico Fermi, di proprietà del socio fondatore L. P. D’Agata e della socia M. C. Pagano. Dal 2010 una sede operativa di IterCulture è ospitata nella bottega di proprietà dei soci fondatori D. D’Agata e L. P. D’Agata, sita nel Comune di Catania (c.a.p. 95127) al n.17/A di via Napoli.

Il Direttivo di IterCulture presta i propri servizi gratuitamente ed è composto da:

– Presidente: Dario D’Agata (in carica fino al 31 dicembre 2024)

– Vicepresidente: Alessandra Li Greci (in carica fino al 31 dicembre 2024)

– Vicepresidente e Tesoriere: Orazio Morace (in carica fino al 31 dicembre 2024)

– Segretario generale: Valerio Verzin (in carica fino al 31 dicembre 2024)

 

Amministrazione trasparente relativa al progetto Teatri Riflessi.

Il personale (direttivo e soci di IterCulture e volontari) presta i propri servizi a titolo completamente gratuito in particolare, gli incarichi per l’anno 2023 sono quelli di seguito indicati:

DIRETTORE ARTISTICO: Dario D’Agata e Valerio Verzin

RESPONSABILE COMUNICAZIONE: Ilaria Mirenna

RESPONSABILE CONCORSO: Roberta Gambino

DIRETTORE TECNICO: Valerio Santi

RESPONSABILE COMMISSIONI: Claudia Migliori

REFERENTE GIURIE: Laura Del Campo

PERSONALE TECNICO ORGANIZZATIVO e LOGISTICA: Claudia Regio, Orazio Morace

RESPONSABILE STUZZICAMENTE: Emanuela Di Grigoli 

STAFF STUZZICAMENTE:  Giulia Sgroi, Agata Prastani, Martina Caruso

RESPONSABILE ALLESTIMENTI: Erika Rizza

SOCIAL: Valeria Buta

ILLUSTRAZIONI: Sofia Rana

FOTO: Alice Cantone

Riferimenti normativi per l’Amministrazione trasparente

A partire dal 2022, IterCulture si è dotata di un Piano per l’Uguaglianza di Genere (Gender Equality Plan) per promuovere le pari opportunità e combattere le discriminazioni di genere al suo interno e promuovere, anche, attività di sensibilizzazione verso le comunità e gli stakeholder dei progetti promossi

WhatsApp
Send via WhatsApp