IterCulture (ufficialmente IterCulture APS dal 30/04/2025), registrata al RUNTS il 26/06/2025 con numero di repertorio 154719, matricola INPS ex Enpals 2113701216, si è costituito il 30 dicembre 2008 secondo volontà e fini stabiliti dai soci fondatori indicati nello Statuto regolarmente depositato all’atto della registrazione avvenuta il 5 gennaio 2009 presso l’Agenzia dell’Entrate della Provincia Regionale di Catania, con il codice attività 949920 “Attività di organizzazioni con fini culturali e ricreativi” e c.f./p.iva 04653220873, di cui una copia originale è depositata nell’archivio della sede organizzativa.
Dall’Atto Costitutivo, la sede legale di IterCulture è stata nel comune di Viagrande (95029 – Catania), al civico 21 di via Caronda. Dal 2019 la sede legale è stata spostata nel comune di Zafferana (95019 – Catania), al civico 6 di via Enrico Fermi, di proprietà del socio fondatore Luciano Patrizio D’Agata e della socia Maria Carmela Pagano.
Dal 2010 una sede di IterCulture è ospitata nella bottega di proprietà dei soci fondatori Dario D’Agata e Luciano Patrizio D’Agata, sita nel Comune di Catania (c.a.p. 95127) al n.17/A di via Napoli.
Con la variazione sede, tramite modello AA70 presentato il 29/12/2021, IterCulture ha inserito presso l’Agenzia delle Entrate di Acireale (CT) i seguenti nuovi codici Ateco oltre al suddetto 949920: 855209, 856009, 855920, 900109, 900202, 900209, 900309, 900400.
Presso l’Agenzia delle Entrate di Giarre è stato depositato verbale (datato 30/04/2025) con l’approvazione dell’aggiornamento dello Statuto che identifica l’ente come IterCulture Associazione di Promozione Sociale, secondo normativa prevista per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore.
Fino al 2025, nel Libro dei soci figurano 19 membri e nel Registro dei volontari 12 iscritti di cui 4 non soci.
Il Direttivo di IterCulture APS presta i propri servizi gratuitamente ed è composto da:
Dario D’Agata, legale rappresentante e presidente in carica fino al 31 dicembre 2027.
Robertavenera Gambino, segretaria generale in carica fino al 31 dicembre 2027.
Orazio Morace, vicepresidente e tesoriere in carica fino al 31 dicembre 2027
Valerio Verzin, vicepresidente in carica fino al 31 dicembre 2027.
A partire dal 2022, IterCulture si è dotata di un Codice Etico e Policy Anticorruzione e di un Piano per l’Uguaglianza di Genere (Gender Equality Plan) per promuovere le pari opportunità e combattere le discriminazioni di genere al suo interno e promuovere, anche, attività di sensibilizzazione verso le comunità e gli stakeholder dei progetti promossi.
Amministrazione trasparente relativa al progetto Teatri Riflessi.
Per il triennio 2025-2027, la direzione artistica è stata riconfermata a Dario D’Agata (incarico conferito dal 2009) e Valerio Verzin (incarico conferito dal 2022).
Volontario
RAL €21.600
Per il triennio 2025-2027, Teatri Riflessi è riconosciuto dal MIC tra i progetti destinatari del contributo del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo nell’ambito dell’Art. 45 Azioni trasversali – Promozione – formazione pubblico – “Prime istanze triennali”, secondo quanto riportato nel D.D.G. 24 luglio 2025, rep. n. 1154.
IterCulture APS ringrazia il Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo per il sostegno al progetto, grazie al cui contributo (€68.000) ha potuto assumere – dopo un periodo di formazione interna – giovani operatrici culturali per le annualità 2025 e 2026:
Per l’annualità 2025, i volontari che hanno ricevuto un incarico (non reribuito e senza rimborso spese) sono:
Sylvie Chiechio (traduzione e interpretariato)
Dario D’Agata (direzione artistica, formazione, project management)
Claudia Migliori (direzione tecnica)
Orazio Morace (assistenza alla programmazione e alle relazioni con i partner)
Veronica Parlagreco (logistica)
Giorgia Previtera (traduzione e interpretariato)
Giacomo Rossin (accoglienza e attività artistico-letterarie)
Per l’edizione 2024, l’associazione ha assunto due dipendenti:
DIRETTORE ARTISTICO: Valerio Verzin
compenso annuale lordo € 14.000
RESPONSABILE COMUNICAZIONE: Ilaria Mirenna
compenso annuale lordo € 6.000
In aggiunta a questo organico, 15 persone sono state impiegate come organizzatori e personale tecnico con prestazione occassionale per un lordo complessivo di € 16.958.
I seguenti tre volontari non hanno percepito alcun compenso né rimborso:
Dario D’Agata (Direzione artistica e amministrazione)
Claudia Migliori (Assistente di produzione)
Orazio Morace (Logistica e assistente alla programmazione)
Per l’annualità 2024, con il D.D.S. n. 297/S6 del 21 marzo 2024, la Regione Siciliana ha riconosciuto all’associazione culturale “IterCulture”, per il progetto “Teatri Riflessi”, un contributo di € 97.000 iva inclusa. (Contributo saldato in data 13/11/2024)
Per l’edizione 2023, l’associazione ha assunto due dipendenti:
DIRETTORE ARTISTICO: Valerio Verzin
compenso annuale lordo € 7.600
RESPONSABILE COMUNICAZIONE: Ilaria Mirenna
compenso annuale lordo € 5.200
In aggiunta a questo organico, 8 persone sono state impiegate come organizzatori e personale tecnico con prestazione occassionale per un lordo complessivo di € 4.990, tra cui Dario D’Agata (direzione artistica e amministrazione, con un lordo di € 1.000).
Per l’annualità 2023, con la L.R. 22 febbraio 2023, n. 2, la Regione Siciliana ha riconosciuto al Comune di Zafferana Etnea per il progetto “Teatri Riflessi”, organizzato da IterCulture, un contributo di € 100.000 iva inclusa di cui € 2.000 iva inclusa al Comune di Zafferana e € 98.000 iva inclusa (10%) a Teatri Riflessi. (Contributo erogato in data 14/09/2023)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |