PAESAGGI CONTEMPORANEI 2025

Domenica 20 luglio 2025
h 21.00 – 23.45
Teatro Falcone e Borsellino, Zafferana Etnea (CT)
Serata condivisa con 4 opere di danza:
(e poi entrarono i cinghiali), ORATORIA, SANDPIT e SOMEWHERE
Ingresso gratuito

SOMEWHERE

di Lucia Guarino e Ilenia Romano
ITALIA

SOMEWHERE nasce da una riflessione sugli spazi che abitiamo e su come influenzino le relazioni umane, amplificando solitudine e vuoti. Partendo da una ricerca sulle eterotopie-non luoghi Guarino e Romano indagano i meccanismi di relazione messi in atto in questi spazi, che oggi per le loro caratteristiche alimentano alienazione, individualismo, velocitร , desolazione, spersonalizzazione, rumore.
Corpi paralleli si sfiorano, si cercano, si riconoscono nel fragile tentativo di costruire un linguaggio comune. Da qualche parte, ovunque.

SOMEWHERE nasce da una riflessione sugli spazi che abitiamo e su come influenzino le relazioni umane, amplificando solitudine e vuoti. Partendo da una ricerca sulle eterotopie-non luoghi Guarino e Romano indagano i meccanismi di relazione messi in atto in questi spazi, che oggi per le loro caratteristiche alimentano alienazione, individualismo, velocitร , desolazione, spersonalizzazione, rumore.
Corpi paralleli si sfiorano, si cercano, si riconoscono nel fragile tentativo di costruire un linguaggio comune. Da qualche parte, ovunque.

Ilenia Romano e Lucia Guarino

Ideazione, coreografia, interpretazione: Lucia Guarino e Ilenia Romano
Luce: Gianni Staropoli
Sound editing: Leonardo Pucci
Video: Lorenzo Letizia
Produzione: Nexus Factory
Con il sostegno alla residenza artistica di: CURA centro umbro residenza artistica-Spazio ZUT, Teatri di Vetro-Triangolo Scaleno, Home-Centro umbro residenze artistiche.

LUCIA GUARINO

Dopo gli studi di danza classica e modern, approfondisce le tecniche contemporanee con Simona Bucci e si Laurea in Architettura. Prosegue la professione di danzatrice tra Italia, Belgio, Spagna e Argentina. Partecipa ad alcuni progetti di ricerca coreografica: DanceMovesCities, BIDE, KLM, Volcano, WorkspacericercaX. Dal 2018 รจ insegnante Dance Well. Come interprete ha lavorato anche con R.Castellucci, L.Gruwez, S.Bertozzi, V.Sieni, A.Carboni. รˆ assistente di Simona Bertozzi per la Biennale Danza e per Accademia Nazionale di Danza. รˆ coreografa per la compagnia Baglioni/Bellani. I suoi progetti sono stati presentati presso festival e teatri nazionali ed internazionali.

Dopo gli studi di danza classica e modern, approfondisce le tecniche contemporanee con Simona Bucci e si Laurea in Architettura. Prosegue la professione di danzatrice tra Italia, Belgio, Spagna e Argentina. Partecipa ad alcuni progetti di ricerca coreografica: DanceMovesCities, BIDE, KLM, Volcano, WorkspacericercaX. Dal 2018 รจ insegnante Dance Well. Come interprete ha lavorato anche con R.Castellucci, L.Gruwez, S.Bertozzi, V.Sieni, A.Carboni. รˆ assistente di Simona Bertozzi per la Biennale Danza e per Accademia Nazionale di Danza. รˆ coreografa per la compagnia Baglioni/Bellani. I suoi progetti sono stati presentati presso festival e teatri nazionali ed internazionali.

ILENIA ROMANO

Laureata con lode allโ€™Accademia Nazionale di Danza di Roma, si forma tra danza classica, contemporanea e arti marziali interne. Interprete per P. Bausch, J. Godani, W. McGregor, danza per Les gens dโ€™Uterpan, Van Hoecke, DEOS/Di Cicco, Zappalร  Danza, ALDES/Castello, A. Borriello. Coreografa associata a Scenario Pubblico (2015โ€“2019), vince numerosi bandi tra cui Kilowatt, SIAE, Anghiari, ResiDance – azione del Network Anticorpi XL, Toscana Terra Accogliente. Lavora per Compagnia Zappalร  Danza, Teatro Stabile di Catania e Teatro Nazionale di Genova. Dal 2019 รจ parte del progetto Crossing the Sea. Docente per Da.Re. e AND, รจ artista prodotta da PinDoc dal 2023.

Laureata con lode allโ€™Accademia Nazionale di Danza di Roma, si forma tra danza classica, contemporanea e arti marziali interne. Interprete per P. Bausch, J. Godani, W. McGregor, danza per Les gens dโ€™Uterpan, Van Hoecke, DEOS/Di Cicco, Zappalร  Danza, ALDES/Castello, A. Borriello. Coreografa associata a Scenario Pubblico (2015โ€“2019), vince numerosi bandi tra cui Kilowatt, SIAE, Anghiari, ResiDance – azione del Network Anticorpi XL, Toscana Terra Accogliente. Lavora per Compagnia Zappalร  Danza, Teatro Stabile di Catania e Teatro Nazionale di Genova. Dal 2019 รจ parte del progetto Crossing the Sea. Docente per Da.Re. e AND, รจ artista prodotta da PinDoc dal 2023.

WhatsApp
Send via WhatsApp