PRIME LUCI SULL'ETNA 2025

Domenica 20 luglio 2025
h 19.30 – 20.30
ORO d’Etna – Azienda Agricola Costa, Zafferana Etnea – Piano dell’Acqua (CT)
Spettacolo di danza in vigna con tour alla cantina
€20 con degustazione di 5 vini
€30 con accompagnamento gastronomico
INFO e PRENOTAZIONI:
giuliana.trovato@iterculture.eu | 3453753788

Sovraccarico

di Damiano Scavo
(Ocram Dance Movement)

Cosa faresti se dovessi scegliere per qualcun altro? Ogni incontro lascia tracce: gioia, ferite, insegnamenti. In Sovraccarico, progetto di danza partecipativa, lo spettatore posiziona dei pesi sul corpo del danzatore, influenzandone il movimento. Le scelte compiute riflettono la responsabilità che ognuno ha nel modificare l’altro.

Cosa faresti se dovessi scegliere per qualcun altro? Ogni incontro lascia tracce: gioia, ferite, insegnamenti. In Sovraccarico, progetto di danza partecipativa, lo spettatore posiziona dei pesi sul corpo del danzatore, influenzandone il movimento. Le scelte compiute riflettono la responsabilità che ognuno ha nel modificare l’altro.

Coreografia e Set Concept: Damiano Scavo
Produzione: ocram dance movement
Con la collaborazione di: Scenario Pubblico – Centro di Rilevante Interesse per la Danza

DAMIANO SCAVO

Damiano è un danzatore e autore catanese. Dal 2017 danza per Ocram Dance Movement, che dal 2021 produce le sue creazioni in collaborazione con Scenario Pubblico. Dal 2023 è interprete per Compagnia Zappalà Danza. Si forma con Biennale College Danza, Modem Pro, Nuove Traiettorie XL – azione del Network Anticorpi XL, Danza Urbana, C.I.M.D. e studia Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. Debutta come autore con Cactus (2021), seguito da Sovraccarico e Il Giullare (2024), approfondendo competenze anche in scrittura, drammaturgia e recitazione teatrale. Collabora anche come scenografo e autore di testi teatrali.

Damiano è un danzatore e autore catanese. Dal 2017 danza per Ocram Dance Movement, che dal 2021 produce le sue creazioni in collaborazione con Scenario Pubblico. Dal 2023 è interprete per Compagnia Zappalà Danza. Si forma con Biennale College Danza, Modem Pro, Nuove Traiettorie XL – azione del Network Anticorpi XL, Danza Urbana, C.I.M.D. e studia Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. Debutta come autore con Cactus (2021), seguito da Sovraccarico e Il Giullare (2024), approfondendo competenze anche in scrittura, drammaturgia e recitazione teatrale. Collabora anche come scenografo e autore di testi teatrali.

WhatsApp
Send via WhatsApp