GAETANO PALERMO, MICHELE PETROSINO
Still è una performance di matrice scultorea in cui il corpo del performer diviene fontana vivente lasciando traboccare dal capo, attraverso un sistema a pompa idraulica nascosto, un flusso di liquidi minimale e costante che si diffonde su tutta la superficie corporea. La visione è quella di un corpo fiacco e statico che trasuda movimento suo malgrado. La sua è la stasi di un tempo a perdere, dell’esistenza come progressivo scioglimento. L’estasi esausta di una natura morta sempre sorgente e destinata a sparire in una pozza d’acqua.
Still è una performance di matrice scultorea in cui il corpo del performer diviene fontana vivente lasciando traboccare dal capo, attraverso un sistema a pompa idraulica nascosto, un flusso di liquidi minimale e costante che si diffonde su tutta la superficie corporea. La visione è quella di un corpo fiacco e statico che trasuda movimento suo malgrado. La sua è la stasi di un tempo a perdere, dell’esistenza come progressivo scioglimento. L’estasi esausta di una natura morta sempre sorgente e destinata a sparire in una pozza d’acqua.
Durational performance
Di: Gaetano Palermo, Michele Petrosino
Con: Michele Petrosino
Produzione: KLm – Kinkaleri, Le Supplici, mk
Con il supporto di: I Fumi della Fornace-Associazione Congerie
Riconoscimenti: Cosmogiani: un atlante sensoriale (2024)
Gaetano Palermo (Catania 1998) è artista e coreografo con base a Bologna. La sua ricerca indaga l’ontologia della performance al confine tra realtà e finzione, attraverso la lente del movimento e della stasi. Ha studiato filosofia a Bologna e arti performative all’Università Iuav di Venezia. Come performer ha lavorato per artisti internazionali come Bruce Nauman e Romeo Castellucci. Dal 2023 collabora con l’artista Michele Petrosino. Il suo lavoro è stato sostenuto e presentato da enti come La Biennale di Venezia, Triennale Milano, MAMbo Bologna, Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio-Emilia, Santarcangelo Festival, Gender Bender Festival, Kilowatt Festival, Danza Urbana, Ammutinamenti Festival.
Gaetano Palermo (Catania 1998) è artista e coreografo con base a Bologna. La sua ricerca indaga l’ontologia della performance al confine tra realtà e finzione, attraverso la lente del movimento e della stasi. Ha studiato filosofia a Bologna e arti performative all’Università Iuav di Venezia. Come performer ha lavorato per artisti internazionali come Bruce Nauman e Romeo Castellucci. Dal 2023 collabora con l’artista Michele Petrosino. Il suo lavoro è stato sostenuto e presentato da enti come La Biennale di Venezia, Triennale Milano, MAMbo Bologna, Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio-Emilia, Santarcangelo Festival, Gender Bender Festival, Kilowatt Festival, Danza Urbana, Ammutinamenti Festival.
Michele Petrosino (Salerno, 1994) è artista e performer. Come performer ha lavorato per artisti e compagnie come Societas, Bruce Nauman, Kinkaleri e Nico Vascellari.
Insieme a Gaetano Palermo conduce una ricerca sull’ontologia del movimento a partire dalla stasi fino alla sua negazione. Il loro lavoro è stato presentato presso festival e istituzioni museali tra cui Biennale di Venezia, MAMbo di Bologna, Triennale Milano e Roma Europa Festival. Nel 2024 la performance “STILL” ha ricevuto come riconoscimento il Premio CosmoGiani assegnato dal Dipartimento Patrimonio Culturale dell’Emilia-Romagna.
Alla sua pratica artistica accompagna la creazione di progetti interdisciplinari con un’attenzione alla pratica laboratoriale e alla mediazione con le comunità. Attualmente conduce laboratori rivolti all’infanzia, esplorando il concetto di movimento nell’arte, dal cinema alle arti performative.
Michele Petrosino (Salerno, 1994) è artista e performer. Come performer ha lavorato per artisti e compagnie come Societas, Bruce Nauman, Kinkaleri e Nico Vascellari.
Insieme a Gaetano Palermo conduce una ricerca sull’ontologia del movimento a partire dalla stasi fino alla sua negazione. Il loro lavoro è stato presentato presso festival e istituzioni museali tra cui Biennale di Venezia, MAMbo di Bologna, Triennale Milano e Roma Europa Festival. Nel 2024 la performance “STILL” ha ricevuto come riconoscimento il Premio CosmoGiani assegnato dal Dipartimento Patrimonio Culturale dell’Emilia-Romagna.
Alla sua pratica artistica accompagna la creazione di progetti interdisciplinari con un’attenzione alla pratica laboratoriale e alla mediazione con le comunità. Attualmente conduce laboratori rivolti all’infanzia, esplorando il concetto di movimento nell’arte, dal cinema alle arti performative.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |