Giovedì, 17 Luglio 2025
h 22:00
Teatro all’aperto Falcone e Borsellino, Zafferana Etnea (CT)
Durante la prima semifinale del Concorso Internazionale di Corti Performativi.
Iztok Kovač (En–Knap)
Dedicato a tutti gli uomini, le donne e i bambini le cui vite sono state plasmate dall’attività mineraria nella Valle di Trbovlje negli ultimi duecento anni.
In questo omaggio alla sua città natale, il coreografo Iztok Kovač e il regista Sašo Podgoršek — collaudato duo creativo — insieme alla compagnia di danza internazionale En-Knap Group, affrontano per l’ultima volta gli spazi minerari prima che scompaiano dalla nostra memoria collettiva.
Dedicato a tutti gli uomini, le donne e i bambini le cui vite sono state plasmate dall’attività mineraria nella Valle di Trbovlje negli ultimi duecento anni.
In questo omaggio alla sua città natale, il coreografo Iztok Kovač e il regista Sašo Podgoršek — collaudato duo creativo — insieme alla compagnia di danza internazionale En-Knap Group, affrontano per l’ultima volta gli spazi minerari prima che scompaiano dalla nostra memoria collettiva.
Soggetto: Iztok Kovač, Sašo Podgoršek
Regia: Sašo Podgoršek
Coreografia: Iztok Kovač
Creato e interpretato da: EnKnapGroup – Luke Thomas Dunne, Ida Katarina Hellsten, Bence Mezei, Ana Štefanec, Tamás Tuza
Ospiti: Gyula Cserepes, Barbara Kanc, Katja Legin, Lada Petrovski Ternovšek, Ravi Ternovšek
Fotografia: Sven Pepeonik
Montaggio: Sašo Podgoršek
Sound design: Charo Calvo
Colonna sonora: Charo Calvo, Miquel Casaponsa
Scenografia: Niko Novak
Costumi: Valter Kobal
Produzione: EN-KNAP Productions
Team di produzione: Meta Lavrič, Iztok Kovač, Sašo Podgoršek
Co-finanziato da: Centro Sloveno per il Cinema
Con il supporto di: Comune di Trbovlje, Miniera RTH Trbovlje, Ristorante Lazarevac, Teleking
Assistente camera: Matija Umek
Operatore steadicam: Aleš Belak
Fuochista: Joško Morović
Operatori DIT: Jernej Valenčič, Matija Umek
Supervisore flusso di lavoro: Jure Teržan
Capo elettricista (Gaffer): Aljoša Mrkač
Tecnici luci: Tomo Grdjan, Matjaž Kramar
Macchinisti (Grip): Marjan Jelnikar, Blaž Jelnikar, Matej Jalšovec
Operatori pendolo: Zoran Grabarac, Goran Pakozdi, Tanja Skok, Jaka Šimenc, Veljko Zeljak
Registrazione audio: Peter Žerovnik
Voce narrante: Branko Završan
Postproduzione audio: Wild Track Studio
Mixaggio finale: Julij Zornik
Assistente ai costumi: Katarina Škaper
Colonna sonora aggiuntiva: Lada Petrovski Ternovšek, Vili Fajdiga
Documentazione foto e video: Komposter
Postproduzione video digitale / color correction: Teleking
Colorist: Jure Teržan
Supervisione DI e conforming: Zoran Mihailović
Produttore DI: Ira Cecić
Amministrazione: Julija Travančić
Titoli di testa: Komposter
Materiale d’archivio: RTV Slovenia, En-Knap
Ringraziamenti a: Marina & Janez Kovač, Vili Treven, Vesna Jesih, Aleš Berger, Jože Ivšek, Marjan Juvančič, Miran Jurše, Vili Guček, Aleš Gulič, Sanja Petrovski, Tomaž Hrček, Hassan Abdelghani, Nina Petrović, Marijan Racan, Tomaž Grom, Sonja Šikovec, Marta Rau, Jožica Hafner, Igor Iskra
Iztok Kovač, direttore artistico di EN-KNAP Productions e del Centro Culturale Španski Borci, è un coreografo, pedagogo, performer affermato internazionalmente. Originario di Trbovlje, simbolo dell’industria pesante slovena e della resistenza, vive e lavora a Lubiana.
Come direttore artistico del Centro Španski Borci, cura oltre 600 eventi l’anno e collabora con numerosi partner nazionali e internazionali. È partner sloveno del network Aerowaves, promotore della rete regionale di danza Pan-Adria (che coinvolge 8 palcoscenici tra Croazia, Italia e Slovenia), membro del Consiglio Nazionale per la Cultura in Slovenia, della Commissione del Premio Prešeren, e della piattaforma Moving Balkans.
Iztok Kovač, direttore artistico di EN-KNAP Productions e del Centro Culturale Španski Borci, è un coreografo, pedagogo, performer affermato internazionalmente. Originario di Trbovlje, simbolo dell’industria pesante slovena e della resistenza, vive e lavora a Lubiana.
Come direttore artistico del Centro Španski Borci, cura oltre 600 eventi l’anno e collabora con numerosi partner nazionali e internazionali. È partner sloveno del network Aerowaves, promotore della rete regionale di danza Pan-Adria (che coinvolge 8 palcoscenici tra Croazia, Italia e Slovenia), membro del Consiglio Nazionale per la Cultura in Slovenia, della Commissione del Premio Prešeren, e della piattaforma Moving Balkans.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |