Giovedì 21 Agosto 2025
h:21:00
Il Teatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (CT).
Biglietto di ingresso intero €15 – ridotto 13€
CLAUDIO FAVA
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.
L’Ultima estate ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati siciliani e, attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, racconta fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione la forza di quegli uomini, la loro umanità e il loro senso profondo dello Stato, ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.
Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, lo spettacolo li restituisce nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia,
ma li completa come esseri umani.
Il diario civile di due uomini, non di due eroi.Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi. I due protagonisti si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali di un’amicizia, e della storia del nostro Paese.
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.
L’Ultima estate ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati siciliani e, attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, racconta fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione la forza di quegli uomini, la loro umanità e il loro senso profondo dello Stato, ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.
Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, lo spettacolo li restituisce nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani.
Il diario civile di due uomini, non di due eroi. Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi. I due protagonisti si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali di un’amicizia, e della storia del nostro Paese.
Di: Claudio Fava
Un progetto di: Simone Luglio
Regia di: Chiara Callegari
Con: Simone Luglio e Giovanni Santangelo
Voce fuori campo: Luca Massaro
Scene e costumi: Simone Luglio
Musiche originali: Salvo Seminatore
Disegno luci: Massimo Galardini
Capo elettricista: Marco Tumminelli
Produzione: Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
In collaborazione con: KNK Teatro
Progetto realizzato con la collaborazione di: Teatro Metastasio e Collegamenti Festival DI
Tourné all’estero realizzata in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |